La nostra storia inizia nel 1978 quando gli amministratori di allora seppero immaginare una Valle dove i servizi fossero garantiti a tutta la popolazione, sino ai piedi del Tonale. Nel frattempo il secolo è cambiato e con lui tante altre cose: l’amministrazione e l’organizzazione aziendali ed imprenditoriali si sono fatte densamente complesse; i meccanismi di gestione delle pubbliche amministrazioni non sono neppure paragonabili ad allora; la politica e anche i suoi sistemi, hanno trovato forme assai diverse. Il Consorzio Metano Valle Camonica, nato come Ente Consortile il 26 febbraio 1980, ha aggregato realtà pubbliche locali del territorio e nel 1990, a seguito dell’art. 60 della legge 142/90 si trasforma in Azienda Speciale per adeguarsi alle normative di legge degli anni novanta che imponevano una diversa strutturazione societaria. Da allora inizia una nuova e più moderna epoca, volta ad un ampliamento dei servizi che – mediante continue e successive fasi in linea ai dettami di Legge – producono quell’insieme di Società che oggi chiamiamo con il nome “Gruppo Valle Camonica Servizi”.
Oggi il Gruppo Valle Camonica Servizi, composto dall’Azienda Speciale Consorzio Servizi Valle Camonica, da Valle Camonica Servizi S.p.A., da Valle Camonica Servizi Vendite S.p.A. e da Integra s.r.l., può vantare un’esperienza pluriennale nella gestione e nell’offerta di servizi per la collettività e per le aziende, con particolare attenzione alle sinergie con i soci e nel rispetto della valorizzazione del territorio della Valle Camonica. Inoltre, si pone come Unico Interlocutore per tutti i servizi al fine di poter assolvere al compito istituzionale affidatogli: generare servizi ed occupazione nel nostro territorio.
– 26/02/1980 costituzione Consorzio Servizi Valle Camonica fra Comunità Montana di Valle Camonica e i Comuni di Piacamuno, Artogne, Gianico, Darfo B.T., Piancogno, Esine, Berzo Inferiore, Bienno, Malegno, Cividate Camuno, breno, Niardo
– 12/06/1980 prima Assemblea dei Soci
– successiva adesione dei Comuni di Angolo Terme, Rogno, Losine, Braone
– 08/11/1996 il Consorzio si trasforma in Azienda Speciale
– 1997 adesione del B.I.M. di Vallecamonica
– 1998 adesione dei Comuni di Capo di Ponte, Prestine, Ceto, Cerveno
– 1999 costituzione della Società Integra srl per la gestione di servizi pubblici e privati inerenti risorse naturali, energia e ambiente
– 2001 riorganizzazione societaria con Delibera Assembleaqre n. 15 del 07/11/2001: il Consorzio Assume la denominazione di Consorzio Servizi Valle Camonica
– 16/12/2003 adesione dei Comuni di Sellero, Cedegolo, Berzo Demo, Cevo, Saviore dell’Adamello, Malonno, Sonico, Edolo
– in data 14/12/2001 nasce la società di gestione Valle Camonica Servizi Spa, operativa sul mercato dal 1° maggio 2002 come gestore dell’attività operativa del gruppo
– in data 14/11/2002 nasce la società di vendita Valle Camonica Servizi Vendita per ottemperare alle disposizioni normative previste dal D. Lgs. 164/2000 (decreto Letta) che prevedono la separazione societaria per le attività di distribuzione e vendita del gas naturale.
– 2003 la società di vendite intraprende dal mese di luglio l’attività nel settore elettrico.
– 28/6/2003 fusione mediante incorporazione di Ecocamuna in Valle Camonica Servizi spa che acquisisce la gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti prodotti nel territorio camuno
Codice Fiscale 01254100173
Partita IVA 00614600989
Capitale Sociale € 4.052.725,55 i.v.
C.C.I.A.A. 01254100173
REA n. 369301
© 2021 Valle Camonica Sales Services SpA – Privacy Policy